Museo Civico Archeologico

Museo Civico Archeologico

La sede del Museo civico di Monte Romano è costituita da un ampio locale al piano terreno, in un edificio storico, le carceri pontificie del 1700, ed ospita le collezioni costituite da reperti di epoca etrusca e romana. Le due sezioni sono composte da reperti...
Rocca Respampani

Rocca Respampani

Rocca Respampani vecchia Notizie relative alla Rocca risalgono al XII secolo quando in antichi documenti viene menzionato un castrum Respampini. In tale periodo la rocca apparteneva ai conti di Vetralla, tra le famiglie nobili più importanti dell’area della Tuscia....
Palazzo Comunale

Palazzo Comunale

Risale al 1898 il primo progetto di questo palazzo oggi destinato a sede del Comune e dei suoi uffici. Realizzato nei primi anni del Novecento in origine l’area al piano terra si svolgeva l’attività di scuola maschile, femminile e scuola infantile mista, collegata ad...
Chiesa di Santo Spirito

Chiesa di Santo Spirito

All’inizio del XVIII secolo l’Ospedale di Santo Spirito poteva beneficiare di una posizione finanziaria favorevole e cominciava a trarre grandi vantaggi dalla produzione agricola della tenuta di Monte Romano; la popolazione residente nel paese aumentava e occorreva...
Chiesa dell’Addolorata

Chiesa dell’Addolorata

La chiesetta nacque dal bisogno della nascente comunità di Monte Romano di celebrare le feste religiose nel paese: i lavoratori che sempre più numerosi giungevano dai paesi vicini del viterbese presero l’iniziativa stipulando con Fra Cirillo Zabaldani , Governatore di...
Torre dell’orologio

Torre dell’orologio

Monte Romano (Montromano in dialetto monteromanese) è un comune di 1964 abitanti della provincia di Viterbo; dista dal capoluogo circa 30km.Monte Romano è collegata a Vetralla e Tarquinia tramite la strada statale 1 bis Via Aurelia, mentre la strada provinciale 42...