Monte Romano Piazza Plebiscito – 1957
Ediz. Cornacchia Rosa, Tabacchi – Monte Romano Stampa Fotorotostampa Angeli & C. -Terni
Monte Romano Piazza del Comune in una immagine degli anni ’30 del Novecento
3578 – Fotografia D. Bianchi – Prop. Riservata
Monte Romano Torre dell Orologio e Chiesa Parrocchiale nel 1916
Da vera fotografia di D. Bianchi, Proprietà riservata Stampa non nota
Monte Romano Largo santa Corona e Chiesa Parrocchiale – 1955
Fotografia Galletti prop. Riservata Cornacchia Rosa – Monte Romano. Stampa non nota
Monte Romano Via Vittorio Emanuele e Piazza del Comune – 1960
Ediz. Tabaccheria Cornacchia Rosa – Monte Romano Stampa Fotocelere – Torino
Monte Romano Chiesa Parrocchiale e via Monte Cavallo – 1956
Ediz. Cornacchia Rosa, Tabacchi n. 1 – Monte Romano Stampa Fotocelere – Torino

L’Archivio Storico di Monte Romano (1850-1969)
Monte Romano, piccolo centro del viterbese, vanta la presenza di una ricca documentazione consultabile presso l’Archivio Storico ospitato nella Residenza Comunale in un luogo annesso alla Biblioteca Civica. Il patrimonio documentario ivi conservato comprende un arco cronologico che va, all’incirca, dal 1850 al 1969, mentre la storia più antica del paese può essere ricostruita attingendo dalla documentazione conservata presso l’Archivio di Stato di Roma, nella sede di Palazzo della Sapienza (Corso Rinascimento, 40), nel Fondo dell’Ospedale o Archiospedale di S. Spirito.
Per l’archivio comunale determinante è stato il riordino compiuto negli anni 1972-73 dal personale della Soprintendenza Archivistica per il Lazio, che ha portato alla realizzazione di un inventario completo di tutto il patrimonio archivistico, indispensabile strumento di tutela delle antiche carte e guida essenziale ad uso di studiosi ed appassionati di memorie storiche.